Progetto dell’Università


Titolo: CLASSICI IN APP

Referente: Fabiana Savorgnan Cergneu di Brazzà

 

MOTIVAZIONE

Il Progetto nasce a seguito di alcune riflessioni riguardanti la necessità di mantenere vivo l’interesse per la cultura umanistica, partendo da Dante, Petrarca, Boccaccio anche in prospettiva interdisciplinare. Si vorrebbe quindi sostenere e diffondere nella Scuola Superiore la conoscenza degli autori classici, attualizzando i messaggi e i temi attraverso le nuove tecnologie, coniugando tradizione e innovazione. Si intende quindi proporre una serie di attività, in collaborazione con alcune delle Scuole udinesi in particolare, di cui una considerata come Scuola-pilota (Liceo Marinelli) che mirino al rafforzamento delle competenze linguistiche e letterarie in uscita dalla Scuola Superiore e rispecchino il più possibile le attese dell’Università, favorendo il raccordo Scuola-Università.

Soggetti coinvolti:

 Si potrà contare sulla collaborazione fattiva della docente di Tecnologie didattiche Francesca Zanon (Scienze della Formazione dell’Università di Udine) e per la valutazione del Progetto in itinere e finale di  Nidia Batic, docente di Tecniche e metodi della Valutazione (Scienze della Formazione). I docenti delle discipline umanistiche del Dipartimento di Studi Umanistici che hanno assicurato la loro collaborazione sono: Ilvano Caliaro, Domenico De Martino, Marco Fucecchi per la consulenza. La collaborazione è comunque aperta.

Scuole che hanno aderito: Marinelli, Stellini, Malignani, Percoto.

 

OBIETTIVI E FASI DEL PROGETTO

-affinare la capacità di interpretazione di un testo letterario in chiave moderna

-incentivare all’uso della parola scritta attraverso varie forme di scrittura, da quelle fruibili sul piano professionale a quelle letterarie (web)

-monitoraggio delle attività

-valutazione dei risultati

-valutazione del progetto

Il Progetto si sviluppa in più fasi nell’ambito di un triennio e vuole raggiungere i seguenti obiettivi finali:

  • Rafforzamento delle competenze di analisi e interpretazione di un testo
  • Conoscenza delle nuove tecnologie (blog, podcaster, facebook, ….)
  • Sviluppo delle competenze di scrittura (argomentativa…)

 

La lettura di testi di valore letterario consente allo studente un arricchimento anche linguistico, in particolare l’ampliamento del patrimonio lessicale e semantico, la capacità di adattare la sintassi alla costruzione del significato e di adeguare il registro e il tono ai diversi temi, l’attenzione all’efficacia stilistica, presupposto della competenza di scrittura.

Per raggiungere gli obiettivi sopra esposti il Progetto si svilupperà nelle seguenti fasi, che permetteranno l’acquisizione di competenze prima di base e successivamente esperte correlate alla crescita anagrafica, culturale e didattica degli allievi.

 

FASI

PRIMA FASE

Costituzione di un team di lavoro costituito da rappresentanti dell’Università e da docenti delle Scuole.

I percorsi didattici, costruiti in collaborazione tra docenti liceali ed universitari, hanno anche il fine di potenziare l’acquisizione di competenze disciplinari ed interdisciplinari riferibili alle finalità peculiari delle Scuole considerate.

SECONDA FASE

Lavoro nelle classi individuate dai docenti delle Scuole

Periodo: da ottobre a maggio

Raccolta dei materiali prodotti e redazione della pubblicazione sul web documentale dell’esperienza sviluppata.  Presentazione dei lavori realizzati. Pubblicizzazione dei risultati.

 

METODOLOGIE, ATTIVITA’ E STRUMENTI

Utilizzo dei nuovi linguaggi multimediali per comunicare; utilizzo delle Nuove Tecnologie per inviare alle altre classi: Twitter, facebook, e-mail, messenger, whatsApp, video, testi teatrali, sceneggiatura (vd. La selva delle lettere di Pupi Avati; sugli autori)

Realizzazione di una App sui temi, autori, biografia, luoghi, ecc.

 

Costi: 5.000 euro messi a disposizione dal Dip. Di Studi umanistici (comprendono: ore di lavoro docenti delle Scuole, contributo docenti per conferenze/seminari/ tavole rotonde ecc.), pubblicazione di esperienze didattiche.

 

Il Dipartimento di Studi umanistici organizza un incontro di aggiornamento su Dante, Petrarca, Boccaccio per i docenti interessati nel periodo di novembre.